sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Medici in piazza per difendere la Sanità Pubblica che sta per scomparire, nell'indifferenza generale

16-06-2023 06:30

Giada Pagliari e Christian Costantino

Cronaca, Focus, Sanità,

Medici in piazza per difendere la Sanità Pubblica che sta per scomparire, nell'indifferenza generale

Poi ci si accorge del disastro quando si finisce in un ospedale e si vive una tragedia anche per banalità

testata-2.jpeg

Che il servizio sanitario in Italia e, nella fattispecie, a Catania, non sia invidiabile rispetto agli standard europei non è una novità, che invece siano gli stessi cittadini a vivere nel disinteresse della propria salute è scandaloso.


Lo dimostra la scarsa partecipazione non solo dei non iscritti all'ordine dei medici, ma anche di coloro che dovrebbero tutelare gli interessi e la salute di tutti.


Pochi presenti alla manifestazione che ha come scopo quello di svegliare le autorità sanitarie. Parole durissime e vere quelle del Prof. Sciacchitano (ex presidente dell'ordine dei medici di Catania) che individua lucidamente insieme a Vincenzo Romano (segretario nazionale della CISL medici) e Massimo De Natale (segretario provinciale CISL medici di Catania) che il sistema sanitario viene demolito pian piano con molti strumenti, a partire dal numero chiuso, o meglio, "numero programmato" degli ingressi alla facoltà di medicina.

Il numero programmato, sostiene Romano con una punta di fiele e dispiacere, dovrebbe funzionare come un'equazione tra i futuri medici che andranno in pensione, la richiesta dei medici ed il tasso di crescita del paese.


Naturalmente vi è un problema di fondi alla base, sicché nel tempo i tagli alla sanità ed, in generale, al welfare sono stati sempre più importanti passando da un 7,8% a quasi il 6% del nostro PIL.

 

Un parere tangibile della situazione lo può sicuramente dare Elisa Minona, dott.ssa del pronto soccorso Cannizzaro, preoccupata per i futuri pazienti che, materialmente, non potranno essere curati con il continuo taglio ai fondi sanitari.
Alla solita ed inflazionata frase “L'Italia ha il miglior sistema sanitario al mondo”, ci si ritrova a doversi chiedere: "pubblico o privato?"

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER